Se sei un pensionato che ha scelto di vivere in Albania, probabilmente hai sentito parlare della questione della residenza fiscale e delle tante voci discordanti che circolano sull’argomento.
Uno dei dubbi più comuni riguarda la necessità di rinnovare annualmente la richiesta di residenza fiscale presso l’Agenzia delle Entrate di Tirana. Vogliamo tranquillizzarvi: non è così!
Quando si richiede la Residenza Fiscale?
La residenza fiscale in Albania si richiede una sola volta, al momento dell’ingresso nel Paese e nella fase burocratica della defiscalizzazione.
Durante questa procedura, viene compilato il modulo EP1 e inviato insieme al plico di documenti alla propria sede INPS di appartenenza. Dopo aver completato questa fase, non è necessario ripetere l’invio di una nuova richiesta di residenza fiscale ogni anno.
Chiarimento ufficiale dell’INPS
Per confermare quanto detto, riportiamo una risposta ufficiale dell’INPS a una nostra richiesta di chiarimento:
INPS: “Gent.mo, confermiamo che non è necessario effettuare la richiesta annuale. Lei ha solo l’onere di informarci nel caso in cui varia lo Stato di Residenza con un altro Stato Estero, oppure rientra in Italia.”
Questa dichiarazione dell’INPS conferma che la residenza fiscale, una volta ottenuta, non necessita di un rinnovo annuale, salvo cambiamenti di residenza verso un altro Paese.
Il Supporto del Patronato F.N.A. di Durazzo
Speriamo di aver chiarito ogni dubbio e di aver fornito un’informazione utile a tutti i pensionati italiani in Albania.
Per qualsiasi supporto in merito a:
- Permessi di soggiorno e rinnovi
- Defiscalizzazione
- Assicurazione sanitaria
- Altri servizi amministrativi
lo staff del Patronato F.N.A. di Durazzo è a vostra completa disposizione per offrirvi assistenza qualificata e professionale.
Non esitate a contattarci per ulteriori informazioni!
