EPAS – Ente di Patronato e di Assistenza Sociale: La Tua Guida Gratuita e Affidabile per la Tutela Sociale e Previdenziale
Cos’è l’EPAS?
L’EPAS (Ente di Patronato e di Assistenza Sociale) è un ente riconosciuto dalla legge italiana n° 152 del 2001 e costituito ufficialmente nel marzo dello stesso anno. È il primo Istituto di Patronato a essere stato riconosciuto dalla normativa vigente, con l’autorizzazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che ne ha certificato l’attività con decreto ministeriale del 01 febbraio 2002, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n° 47 del 25 febbraio 2002.
Una Missione di Servizio Gratuito e Accessibile a Tutti
Promosso dalla Federazione Nazionale Agricoltura (FNA), l’EPAS si propone come una “nuova forza” a servizio dei cittadini, offrendo assistenza sociale e previdenziale in maniera completamente gratuita. I suoi servizi sono finanziati da apposite sovvenzioni ministeriali, garantendo una totale gratuità e accessibilità per chiunque abbia bisogno di supporto nelle pratiche previdenziali, fiscali e sociali.
L’EPAS è un punto di riferimento fondamentale per tutti coloro che necessitano di consulenze relative a pensioni, invalidità, malattia e altri aspetti previdenziali, senza dover affrontare i costi e le difficoltà legate a procedure burocratiche complesse.
Un Patronato Su Misura per Ogni Cittadino
Un Servizio Nazionale e Internazionale
Grazie alla riforma introdotta dalla legge 152/2001, l’EPAS ha adottato la formula dello “sportello unico”, che consente ai cittadini di risolvere una vasta gamma di problematiche in un unico luogo, evitando così di dover girare tra diversi uffici per ottenere risposte o presentare documenti. Questo approccio semplifica notevolmente la vita degli utenti, permettendo di risolvere molteplici questioni in modo rapido ed efficiente.
Servizi Offerti dall’EPAS
Assistenza Previdenziale, Sociale e Fiscale
L’EPAS fornisce una vasta gamma di servizi, tra cui assistenza previdenziale, sociale e fiscale. I cittadini possono rivolgersi all’ente per ottenere consulenze personalizzate su come richiedere e gestire le prestazioni sociali e previdenziali, sia a livello nazionale che internazionale. L’EPAS offre anche supporto nella presentazione di pratiche per ottenere pensioni, invalidità, malattia, e altre prestazioni previste dagli enti come INPS, INAIL, INPDAP, ASL, ENASARCO e molti altri.
Consultazioni Gratuite e Professionali
Gli operatori dell’EPAS sono altamente qualificati e mettono a disposizione dei cittadini la loro esperienza per affrontare con competenza e discrezione le problematiche previdenziali e sociali. Ogni consulenza offerta è completamente gratuita, garantendo a tutti i cittadini, senza alcun tipo di discriminazione, il supporto necessario per far valere i propri diritti.
Diffusione e Presenza Capillare sul Territorio
L’EPAS è presente in quasi tutte le principali città italiane, ma non solo: l’ente è attivo anche in numerosi piccoli centri, con l’obiettivo di capillarizzare la propria rete e garantire il massimo supporto a chiunque ne abbia bisogno, indipendentemente dalla propria posizione geografica.
Mandato di Agenzia per l’Albania
Una novità importante è che la FNA e l’EPAS hanno ottenuto il mandato di Agenzia per tutto il territorio Albanese, con la prima sede ufficiale aperta nella parte est dell’emisfero terrestre. Questo passo segna una pietra miliare, poiché l’Albania rappresenta la prima nazione in cui l’EPAS ha avviato una propria sede, ampliando la sua rete di supporto e assistenza anche fuori dai confini italiani, con l’obiettivo di rispondere alle esigenze delle comunità albanesi in materia di previdenza e assistenza sociale.
L’Innovazione Digitale al Servizio dei Cittadini
L’EPAS ha saputo integrare le tecnologie digitali per rendere ancora più accessibile il suo servizio. Il sito web dell’ente offre una vasta gamma di informazioni e aggiornamenti su leggi e normative che riguardano i lavoratori, pensionati e i giovani. È un’importante risorsa per chi desidera essere sempre informato sulle novità legislative e sulle opportunità di tutela sociale.
L’EPAS rappresenta una risorsa fondamentale per la tutela dei diritti sociali e previdenziali in Italia e all’estero. Grazie alla sua lunga esperienza e alla competenza dei suoi operatori, l’ente è in grado di rispondere in modo concreto alle necessità dei cittadini, garantendo un servizio gratuito, efficiente e sempre accessibile. Con una rete di sedi distribuite su tutto il territorio e un’attenzione costante alle innovazioni normative, l’EPAS continua a essere un punto di riferimento per la protezione sociale e previdenziale.

Dove siamo?
Ci trovate a Durazzo in Via Egnatia al 3° piano del Centro Commerciale Blue Star.